20 maggio 2021
Il presidente Casasco: "Resta valida la nostra proposta di deduzione/detrazione fiscale a fronte degli aumenti di capitale nelle Pmi, In tema di liquidità, invece, è inoltre apprezzabile la possibile proroga dei termini per la richiesta di prestiti con la garanzia dello Stato tramite Sace".
"Le indicazioni che emergono dal decreto Sostegni Bis, trovano il favore del sistema della piccola e media industria privata rappresentato da Confapi. In particolare, il rinvio al 2022 dell'entrata in vigore della plastic tax - di cui la Confederazione aveva chiesto in tutti i tavoli di confronto la completa abolizione - rappresenta un segnale positivo, che consente di non penalizzare, in un contesto aggravato dalla pandemia, le aziende del comparto, impegnate così come tutti i sistemi produttivi in una difficile ripartenza. I processi di rinnovamento orientati alla transizione ecologica e digitale, sono orizzonti a cui ambire, ma vanno programmati sostenuti e percorsi attraverso step graduali". Così Confapi, Confederazione della piccola e media industria privata in una nota.
Al servizio degli imprenditori e delle loro imprese